08- Scade iscrizione corso Ditals |
|
|
|
nuova edizione del CORSO DI FORMAZIONE PER L'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO A STRANIERI, valido come uno dei requisiti d'accesso all'ESAME DITALS II LIVELLO. Il corso avrà inizio il 12 ottobre 2012 e il termine per iscriversi è l'8 ottobre. -------------- Il Dipartimento ISO- Istituto Italiano di Studi Orientali della Sapienza, in base a una convenzione con l’Università per Stranieri di Siena, organizza la settima edizione del CORSO DI FORMAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO A STRANIERI (50 ORE) valido come uno dei requisiti di accesso all’esame DITALS II LIVELLO (CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA IN DIDATTICA DELL’ITALIANO A STRANIERI, rilasciata dall’Università per Stranieri di Siena). Il corso inizia il 12 ottobre 2011 e si svolge presso l’ISO-Istituto Italiano di Studi Orientali, via Principe Amedeo 182/b. Il corso prevede esercitazioni pratiche e una simulazione della prova d’esame Ditals II livello. Il corso ha la durata di 50 ore. Le lezioni si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. La quota di iscrizione è di 550 euro. Per partecipare al corso è richiesta la laurea triennale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’indicazione degli argomenti trattati. Il termine per effettuare l’iscrizione è l’8 ottobre 2011. La quota di iscrizione non comprende la tassa per l’esame Ditals II livello. Il Dipartimento ISO è sede ufficiale per gli esami Ditals. Modalità di iscrizione L’iscrizione si effettua tramite bonifico bancario intestato a: Ente 9001842, IBAN: IT66I0200805227000400018700 Causale: Nome e cognome del partecipante – Corso Ditals II livello. La ricevuta del bonifico deve essere inviata via e‐mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I requisiti per l’esame Ditals di II livello si trovano nel sito dell’Università per Stranieri di Siena: www.unistrasi.it Per ulteriori informazioni: e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 328.54.89.062 |
indietro
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.