| 07- La giornata culturale araba (conferenza) | 
                
                    |  | 
                                         | 
                
                    |  | 
                
                    | LA GIORNATA CULTURALE ARABALa cultura strumento di pace
 
 Mercoledì 7 Febbraio 2018
 Sala Umberto, Via della Mercede, 50 - Roma
 
 Patrocini richiesti
 Alto Patronato della Presidenza della Repubblica
 Senato
 Camera
 Lega Araba
 Comune di Roma
 
 PROGRAMMA
 
 Ore 16.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
 
 Ore 16.15 SALUTI DI BENVENUTO
 INTRODUCE Sabry Hassan
 Primario dell'Unità Nefrologia e Dialisi, Villa Sandra, Roma
 Presidente della Associazione ItaliArabi
 
 AMBASCIATA DELLA LEGA ARABA IN ITALIA
 
 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
 Sottosegretario Gennaro Migliore
 
 On. Marietta Tidei
 Vice Presidente Assemblea Parlamentare dell'OSCE
 
 Andrea Trentini
 Comunit di Sant'Egidio
 
 Ore 17.00 INIZIO LAVORI
 
 Ore 17.15 PRIMA SESSIONE: TALK SHOW
 CULTURA ARABA ED OCCIDENTALE A CONFRONTO
 
 RELATORI:
 Hassan Abouyoub
 Ambasciatore del Marocco, decano diplomatico della Lega Araba
 
 Francesca Corrao Professore dell'Universit Luiss
 e Luciano Violante Presidente della Associazione italiadecide
 Presentano il libro: I'Islam non  terrorismo
 
 Abdellah Reduane
 Segretario Generale Centro Islamico Culturale d'Italia
 
 Giuliano Lancioni
 Professore Terza Università di Roma
 
 Angelo Iacovella
 Professore Università Internazionale Unint
 
 Farid Adly
 Scrittore Giornalista
 
 MODERA:
 Karima Moual
 Giornalista
 
 Ore 18.15 SECONDA SESSIONE:
 IL DIALOGO COME PONTE FRA I POPOLI
 
 INTERVENGONO:
 On. Milena Santerini
 Commissione Esteri Camera dei Deputati,
 Delegata al Consiglio d'Europa
 
 Alberto Negri (Sole 24 ORE)
 Claudio Monici (Avvenire)
 Domenico Quirico (La Stampa)
 Ahmad Ejez (Giornalista)
 Barbara Schiavulli (Scrittrice Giornalista Freelance)
 Mahdi El-Nemr (Giornalista)
 
 MODERA:
 Fabio Angelicchio
 Giornalista
 
 Ore 19.15 CONCERTO DEL MAESTRO A. Fathi
 ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE D'ORCHESTRA
 
 Ore 20.15 BUFFET ORIENTALE
 SAPORI D'ORIENTE
 
 Ore 21.00 TERMINE DEI LAVORI
 
 
 INFORMAZIONI GENERALI
 
 SEDE
 Sala Umberto, Via della Mercede, 50 - Roma
 
 ISCRIZIONE
 La giornata culturale non prevede alcun costo di iscrizione.
 Per ragioni organizzative  comunque indispensabile registrarsi on-line
 attraverso il sito www.fenicia-events.eu nella apposita sessione
 Prossimi Congressi.
 
 Associazione ItaliArabi
 LUISS School of Government Master MISLAM
 UNINT Università degli Studi Internazionai di Roma
 -----------------------------------------
 La giornata culturale araba
 07.02.2018
 
 presso:
 Sala Umberto, Via della Mercede 50, Roma
 
 Presidente del congresso
 Sabry Hassan
 
 Segreteria organizzativa
 Fenicia Events & Communication
 
 Programma
 La giornata culturale araba.pdf
 https://fenicia-events.eu/?wccf_file_download=315f5686400c21d1e3034122eb938e3b
 
 
 Il 7 febbraio 2018 la Sala Umberto di Roma si tingerà dei colori d’Oriente per ospitare La Giornata Culturale Araba, un’iniziativa ideata dall’Associazione ItaliArabi.
 
 La giornata sarà un viaggio di varie tappe nella cultura araba, passando per la storia, le tradizioni e l’attualità, che la vede coinvolta in prima linea.
 Interverranno Autorità del mondo arabo e anche nazionale, giornalisti, docenti universitari e letterati esperti conoscitori del mondo arabo.
 
 Oltre agli interventi ufficiali, legati all’approfondimento di tematiche di attualità come il terrorismo, il dialogo tra le varie popolazioni e la relazione tra mondo arabo e mondo occidentale, uno spazio importante verrà dedicato all’aspetto ludico. Un buffet a base di prodotti tipici della tradizione orientale e un concerto del Maestro Ahmed Fathi accompagneranno la chiusura dell’evento.
 | 
                	                        
            
                		
    			indietro
    		
    		
 
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.