| 14- Viaggio in Oman e Qatar (viaggio) | 
                
                    |  | 
                                         | 
                
                    |  | 
                
                    | Viaggio in Oman e Qatar14 Febbraio 2019 - 23 Febbraio 2019
 
 Sala 1 Viaggi propone la possibilità di vedere due delle più ambite destinazione attuali:  Doha nel Qatar e Oman, sultanato nella penisola araba. Febbraio 2019.
 
 Dieci anni fa, Qatar era definito uno dei posti più noiosi della terra; oggi questo paese è invece tra i più entusiasmanti. La sua capitale, Doha, è un centro internazionale, soprattutto per il suo Museum of Islamic Art (il primo nel mondo), il Museo di Arte Contemporanea con installazioni nel deserto, e il più bel suq tradizionale nel Golfo Persico.
 
 In una regione ossessionata dalla vanità, l’Oman, con la sua capitale Muscat, possiede insieme a un ricco patrimonio storico e a una società accogliente, un forte senso d’identità e fiducia verso il futuro. Si può interagire con un mondo arabo autentico senza le distorsione prodotte dalla ricchezza esagerata; non ci sono grattacieli, ma il fascino della tradizione del mondo dei beduini con i suoi valori d’ospitalità e accoglienza, che incontrano la contemporaneità. Inoltre, la straordinaria ricchezza dei paesaggi, dalle montagne ai deserti alle coste, ci aiutano a riconciliarci con un’altra dimensione umana e spirituale. Per queste ragioni l’Oman oggi è una destinazione unica nel mondo.
 
 Non mancheranno oltre alle visite sul territorio, gli incontri con direttori dei musei, studio d’artisti e gallerie d’arte.
 
 Info:
 Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea
 Piazza di Porta San Giovanni, 10 - 00185 - Roma
 Tel. 06 7008691 - 339 2397762
 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Website: http://www.salauno.com
 | 
                	                        
            
                		
    			indietro
    		
    		
 
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.