| 09/18- MedFilm Festival (film) | 
                
                    |  | 
                                         | 
                
                    |  | 
                
                    | MEDFILM FESTIVAL 2018 - 24° EdizioneTutte le sponde culturali del Mediterraneo
 9-18 novembre 2018
 Roma
 
 Siamo lieti di annunciare la 24°edizione del MedFilm Festival, il più antico festival di cinema della capitale, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo e del Medioriente, che si terrà dal 9 al 18 novembre 2018 presso il Cinema Savoy, il Macro Asilo, il Nuovo Cinema Aquila.
 Le relazioni e le interazioni culturali tra Mediterraneo ed Europa sono da sempre i grandi temi del Medfilm Festival, raccontati quest'anno attraverso un ricco programma di più di 70 titoli, tra lungometraggi, cortometraggi, documentari accompagnati da ospiti internazionali.
 
 Tra i film di punta segnaliamo il turco Sibel di Çagla Zencirci e Guillaume Giovanetti, l’egiziano Yomeddine di Abu Bakr Shawky, l'algerino On the Hillsides di Abdallah Badis. La Tunisia e la Spagna saranno i protagonisti di questa edizione e proprio in quest'occasione verrà proiettato in anteprima italiana Weldi di Mohammed Ben Attia. Inoltre ci sarà una serata speciale dedicata al documentarista Stefano Savona, una sezione di film sul corpo e la sessualità femminile, e il consueto, ricchissimo, programma di cortometraggi.
 
 Scarica il programma
 http://www.medfilmfestival.org/wp-content/uploads/2018/11/PROGRAMMA_Med_2018_1.pdf
 
 Info:
 http://medfilmfestival.org/
 
 ----------------------
 
 CERIMONIA DI APERTURA // MEDFILM FESTIVAL 2018 - 24° Edizione
 
 Cerimonia di Apertura della 24° edizione del MedFilm Festival
 venerdì, 9 novembre 2018,
 alle ore 20:00,
 presso il Cinema Savoy
 (Via Bergamo,17/25).
 Si prega di confermare la partecipazione a questo indirizzo:
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 | 
                	                        
            
                		
    			indietro
    		
    		
 
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.