| 05/12- Viaggio a Baghdad (viaggio) | 
                
                    |  | 
                                         | 
                
                    |  | 
                
                    | PROGETTO DI VIAGGIO E COOPERAZIONELE VIE DELLA SETA: BAGHDAD
 DAL 5 AL 12 NOVEMBRE 2019
 
 
 Libera Accademia di Roma
 Università Popolare dello Sport
 Sport Against Violence SAV
 
 PROGETTO LE VIE DELLA SETA
 BAGHDAD
 5-12 novembre 2019
 
 Gli egiziani scrivono libri, i libanesi li commerciano, ma è a Baghdad che vengono letti (antico proverbio)
 
 Il percorso di viaggio e cooperazione che inaugura il Progetto “Le vie della Seta” 2019-20 ci conduce a Baghdad, dove la nostra Comunità avrà una straordinaria occasione di incontro, confronto e dialogo con la società civile irachena, oltre ad avere la possibilità unica di visitare luoghi di grande fascino e particolare bellezza.
 
 BAGHDAD: CITTÁ DELLA PACE
 Può sembrare una contraddizione oggi, considerata la sua storia negli ultimi decenni, ma il suo fondatore, il Califfo al-Manṣur Abu Gia'far le diede il nome di Madīnat as-Salām (città della pace). Era il 762dC e divenne una delle città più belle del mondo allora conosciuto: una grande metropoli del medioevo e capitale culturale dell'universo islamico, così bella da essere protagonista di uno dei cicli narrativi de Le Mille e una Notte. Una bellezza che oggi, alla luce delle vicende geopolitiche di cui Baghdad è stata al centro, assume una diversa fisionomia. Oggi può essere di nuovo una meta per viaggiatori consapevoli e attenti, capaci di dare il giusto valore al passato e al presente di questa città. Accompagnati da guide locali appartenenti alla società civile, avremo la possibilità di percorrere le sue strade e visitare i luoghi della sua storia, a cominciare dall’apertura straordinaria del Museo Nazionale Iracheno. Moltissimi sono i punti d’interesse che potremo visitare, spingendoci fino al sito archeologico di Babilonia, per comprendere la complessa storia di Baghdad, considerata oggi dall’UNESCO una delle Capitali della Letteratura nel mondo per il suo straordinario patrimonio culturale.
 
 LA BAGHDAD MARATHON
 Il nostro sistema associativo sostiene la riorganizzazione delle associazioni sportive locali che fanno parte della società civile e che hanno scelto di mettere lo sport come elemento di resilienza per riappropriarsi della città. Da alcuni anni, in particolare, si lavora per realizzare a Bagdhad una grande Maratona Internazionale che nel 2019 sarà alla sua prima edizione. Sarà possibile partecipare sia a livello agonistico sia a livello amatoriale alla 42km, alla 21km, alla 10km e alla 5km, anche semplicemente camminando per le strade della città. Una festa dello sport e della cooperazione: ci saremo anche noi con una nostra compagine.
 
 L’IRAQI SOCIAL FORUM
 L’Iraqi Civil Society Solidarity Initiative lavora da tempo per stabilizzare legami concreti di solidarietà e cooperazione tra la società civile internazionale e la crescente società civile irachena, sostenendo campagne e progetti per promuovere i diritti umani e la salvaguardia dell’ambiente, tra i quali il percorso dell'Iraqi Social Forum. Avremo la possibilità di partecipare alle attività del Forum 2019 e di incontrare da vicino le persone e le organizzazioni impegnate come noi nei processi di pace e di costruzione della giustizia sociale in Iraq e nel mondo
 
 INFO E ADESIONI
 La richiesta di partecipazione al progetto di viaggio è subordinata a valutazione/accettazione da parte del coordinamento. La tempistica di richiesta del visto è di circa tre mesi. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.550€ per un minimo di 25 viaggiatori La quota potrebbe subire variazioni del 10% LA QUOTA COMPRENDE:
 - visto d’ingresso in Iraq;
 - volo A/R Roma/Amman/Baghdad;
 - transfer da/per aeroporto/hotel e bus privato a disposizione
 - 7 pernotti in Hotel con colazione e tutte le cene;
 - guide locali (English speakers);
 - bus privato a disposizione del gruppo;
 - escursione al sito di Babilonia;
 - assicurazione sanitaria e di viaggio;
 - iscrizione al livello di corsa scelto e pacco gara.
 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
 Iscizione 500€ e consegna del passaporto (con validità minimo 6 mesi per la richiesta del visto) entro il 28/06/19
 Prima quota 500€ entro il 31/07/19
 Saldo 550€ entro il 20/09/19
 Versamenti da effettuare tramite bonifico bancario
 ASD Università Popolare dello Sport—Banca Intesa San Paolo
 IBAN: IT76W0306909606100000003952
 
 INFO E ADESIONI
 Libera Accademia di Roma Università Popolare dello Sport
 segreterie: v.le Giulio Cesare 78—via Flavio Stilicone 41
 tel. 06.37716304/363—06.99702866
 
 PROGRAMMA:
 ITINERARIO DI VIAGGIO WORK IN PROGRESS
 http://www.accademialar.it/files/Progetto%20Baghdad19.pdf
 
 -----------------------------
 
 MARTEDÌ 2 LUGLIO 2019 PRIMO INCONTRO DEL PROGETTO
 ORE 18.30 SEDE VIALE GIULIO CESARE 78
 
 Il percorso di viaggio che inaugura Progetto "Le vie della seta" 2019-20, ci conduce in Iraq, a Baghdad, dove avremo una straordinaria occasione di incontro, confronto e dialogo con la società civile irachena, oltre alla possibilità unica di visitare luoghi di grande fascino e particolare bellezza
 
 Oggi Baghdad può essere di nuovo meta di viaggiatori attenti e consapevoli, capaci di dare il giusto valore al passato e al presente di questa città, considerata anche dall'UNESCO una delle Capitali della Letteratura nel mondo per il suo eccezionale patrimonio culturale.
 
 -----------------------------
 | 
                	                        
            
                		
    			indietro
    		
    		
 
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.