| 16- La cura della casa comune nelle religioni (conferenza) | 
                
                    |  | 
                                         | 
                
                    |  | 
                
                    | L’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum
 in collaborazione con l'Istituto Universitario Sophia
 
 presso la sede dell’Università Antonianum
 in via Merulana 124 - Roma
 nell'aula A
 
 La cura della casa comune nelle religioni
 
 Primo incontro
 Martedì 19 novembre 2019, ore 16.30
 La cura della casa comune nel Buddismo e nel Cristianesimo cattolico
 Hiromasa Tanaka
 Movimento buddhista Rissho Kosei-kai
 Nicola Riccardi
 Sotto-Segretario del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
 modera
 Roberto Catalano, IUS
 
 Secondo incontro
 Lunedì 16 dicembre 2019, ore 16.30
 La cura della casa comune nell’Ebraismo e nell’Islam
 Joseph Levi
 Rabbino capo emerito della comunità ebraica di Firenzes
 Shahrzad Houshmand Zadeh
 Docente di studi coranici
 Adnane Mokrani
 PISAI
 modera
 Theo Jansen, IFS/IUS
 
 Terzo incontro
 Lunedì 24 febbraio 2020, ore 16.30
 La cura della casa comune nell’Induismo e nell’Islam
 Svaminī Haṃsānanda Giri
 Vice-Presidentessa dell’Unione Indù Italiana
 Mustafa Cenap Aydin
 Co-fondatore e Coordinatore Istituto Tevere Roma
 modera
 Theo Jansen, IFS/IUS
 
 Quarto incontro
 Mercoledì 1 aprile 2020, ore 16.30
 La cura della casa comune nel Cristianesimo ortodosso ed evangelico
 Dimitrios Keramidas
 Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino
 Heike Vesper
 Centro per l’ecumenismo del Movimento dei focolari
 modera
 Luca Bianchi,
 IFS
 
 Programma locandina:
 http://www.antonianum.eu/pdf/663.pdf
 | 
                	                        
            
                		
    			indietro
    		
    		
 
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.